SOCCORSO E ASSISTENZA DEGLI ANIMALI NELLE EMERGENZE NON EPIDEMICHE
25 ottobre 2024

Il nuovo codice di Protezione Civile ha introdotto la tutela degli animali tra le attività che caratterizzano le funzioni di protezione civile. Sono previste dunque procedure condivise ed efÞcaci per una risposta in emergenza riguardo al soccorso, la gestione e la messa in sicurezza degli animali e al supporto alla popolazione che abbia animali al seguito; tali metodologie e procedure dovranno essere adottate speciÞcatamente in base al tipo di evento e alla sua estensione, oltre che alla tipologia animale. Gli operatori delle associazioni per la protezione degli animali, adeguatamente formati, potranno assicurare un efÞcace concorso alle attività rivolte agli animali. Il protocollo prevede inoltre la realizzazione di percorsi formativi rivolti agli operatori del Servizio Nazionale di Protezione Civile sulla gestione degli animali e agli operatori delle Associazioni Þrmatarie, sui temi della protezione civile
PER ACCEDERE AGLI EVENTI DELL'ORDINE DEI FARMACISTI DEVI AUTENTICARTI.
Utilizza le tue credenziali SPID (Sistema Pubblica di Identità Digitale), rilasciate da uno dei gestori di identità digitale accreditati dall'Agenzia per l'Italia digitale.
